395 Km

194 in Emilia Romagna

31

TAPPE

a piedi, a cavallo, in ebike, gravel e MTB

a piedi, a cavallo, in ebike, gravel e MTB

Il Cammino di Dante: un viaggio nel cuore della Divina Commedia

Il Cammino di Dante è un itinerario affascinante che ripercorre le tappe dell’esilio del Sommo Poeta. Questo percorso, nato per omaggiare Dante e la sua opera, si snoda tra la Romagna e la Toscana, toccando luoghi che hanno ispirato la Divina Commedia.
Il cammino, per la sua natura prevalentemente montanosa e la presenza di sentieri spesso impervi, è pensato principalmente per gli escursionisti a piedi. Chi desidera intraprendere questo viaggio seguendo le orme di Dante dovrà affrontare salite impegnative, discese tecniche e tratti esposti.
Sebbene alcuni tratti del Cammino di Dante possano essere percorsi in bicicletta, è fondamentale sottolineare che si tratta di un’impresa adatta solo a ciclisti esperti e ben equipaggiati. I sentieri montani, spesso stretti e tecnici, richiedono una buona padronanza della mountain bike e una preparazione fisica adeguata. In molti punti, sarà necessario spingere la bicicletta o addirittura portarla a spalla.
Per questo si consiglia di contattare il Cammino e valutare la possibilità o meno di intraprendere il viaggio in bicicletta.