Il Cammino di San Francesco
da Rimini a La Verna
110 km / 98 km in Emilia-Romagna
98 km in Emilia-Romagna
TAPPE in bici e 5 tappe a piedi
a piedi, a cavallo e MTB
a piedi, a cavallo e MTB
Alla scoperta dei luoghi di San Francesco
La Ciclovia del Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna offre un’opportunità unica di ripercorrere i luoghi visitati da San Francesco durante il suo viaggio in Valmarecchia.
Questo affascinante itinerario, lungo circa 110 chilometri e suddiviso in 3 tappe, si snoda attraverso paesaggi suggestivi dell’Appennino tosco-romagnolo, tra boschi secolari, borghi medievali e luoghi di profonda spiritualità. Il percorso, che segue il tracciato del Cammino di San Francesco, è perfettamente mappato e segnalato con il simbolo francescano della Tau gialla, integrato dalla segnaletica bianco rossa del CAI e dal simbolo del biker. garantendo un’escursione sicura e piacevole.
Proprio come i pellegrini a piedi, i ciclisti che intraprendono questo viaggio possono richiedere la credenziale, un documento che attesta il loro pellegrinaggio, ricevendo al termine del percorso il testimonium.
La Ciclovia è progettata per essere fruibile sia da ciclisti esperti che da appassionati alla ricerca di un’esperienza più rilassante, grazie alla possibilità di scegliere tra mountain bike e gravel e alla presenza di varianti più accessibili.
Lungo il percorso incontrerai numerosi luoghi legati alla figura di San Francesco: conventi, eremi, chiese e santuari che custodiscono la sua storia e il suo messaggio. Potrai visitare il Convento dei Frati Minori a Verucchio, l’Eremo di Camaldoli e il Santuario della Verna, uno dei luoghi più importanti del francescanesimo.
L’itinerario offre un’esperienza completa, che unisce l’attività sportiva alla scoperta del patrimonio culturale e spirituale del territorio.