245 km

225 km in Emilia-Romagna

12

TAPPE

a piedi, a cavallo, in ebike, gravel e MTB

a piedi, a cavallo, in ebike, gravel e MTB

Un’avventura tra cielo e terra.
Il Cammino di Sant’Antonio è un itinerario escursionistico e, in parte, cicloturistico che si estende per centinaia di chilometri attraverso l’Italia, collegando i luoghi più significativi legati alla vita di Sant’Antonio. Nato nel 2010 dall’idea dei frati minori conventuali, il Cammino di Sant’Antonio si inserisce nella grande tradizione francescana dell’itineranza. Il percorso, che collega i principali santuari antoniani, ripercorre le tappe di un santo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura italiana. Camminando su queste antiche vie, si ha la possibilità di rivivere la storia e di entrare in contatto con un patrimonio culturale e spirituale inestimabile.

Il Cammino attraversa un territorio molto vario ed è percorribile in bici in sicurezza fino a Bologna su strade e sentieri ben segnalati. Superata la città, fino a La Verna, l’itinerario si inoltra nell’Appennino, dove la presenza di tratti montani e sentieri naturalistici rende possibile l’utilizzo della bicicletta solo in alcuni tratti specifici. Si consiglia pertanto di consultare attentamente la cartografia e le indicazioni relative ad ogni tappa per pianificare al meglio il proprio itinerario cicloturistico.