245 km

225 km in Emilia-Romagna

12

TAPPE

a piedi, a cavallo, in ebike, gravel e MTB

a piedi, a cavallo, in ebike, gravel e MTB

Un viaggio spirituale tra le meraviglie della Romagna

La Viae Misericordiae è un itinerario spirituale che si snoda tra le bellezze dell’Emilia-Romagna, offrendo un’opportunità unica per unire la fede alla scoperta di un territorio ricco di storia e tradizioni. Questo cammino, promosso dalla Diocesi di Faenza, si presta a diverse modalità di percorrenza, tra cui quella a piedi, in bicicletta e a cavallo.La flessibilità della Viae Misericordiae permette a chiunque, indipendentemente dalla propria forma fisica, di intraprendere questo viaggio. Le tappe sono infatti suddivise in modo da consentire a tutti di trovare il proprio ritmo e di affrontare un percorso adatto alle proprie capacità.
In bicicletta: un’esperienza su misura.
Per gli amanti delle due ruote, la Viae Misericordiae offre la possibilità di esplorare il territorio in modo più dinamico e avventuroso. Tuttavia, è importante sottolineare che non tutte le tappe sono percorribili in bicicletta.
Le zone collinari e montane del percorso presentano tratti molto impegnativi, con salite ripide e sentieri sterrati, che rendono difficoltoso il passaggio in bicicletta. Per questo motivo, si consiglia di concentrarsi sulle tappe di pianura e sulle strade bianche più facilmente percorribili.