Info utili
Preparati a partire!
In questa sezione abbiamo raccolto suggerimenti e informazioni utili.
Fanne buon uso e pianifica la tua vacanza in bici al meglio!
Numeri utili
Numero unico per le emergenze 112
Ambulanza 118
Carabinieri 112
Polizia 113
Vigili del fuoco 115
Guardia forestale 1515
IAT e Uffici Turistici
Sicurezza in bici
Quando pedali in Romagna dovrai rispettare le norme imposte dal Codice della Strada. Esistono anche alcuni accorgimenti che ti consigliamo di seguire a prescindere dall’obbligatorietà ai sensi di legge. Pertanto, per pedalare in sicurezza in Romagna dovrai sempre:
- indossare il casco
- mantenere la destra
- pedalare sulla pista ciclabile se disponibile
- usare le luci di notte
- segnalare la svolta con il braccio
- non pedalare su autostrade e tangenziali
- non pedalare in contromano
- indossare indumenti ad alta visibilità
(soprattutto in autunno/inverno e di notte) - portare con te camera d’aria di riserva e kit per riparazioni
Condizioni climatiche e abbigliamento consigliato
Con una temperatura media annua di 19° e soltanto 92 giorni di pioggia all’anno, la Romagna può essere visitata in bicicletta in ogni stagione. Per vivere un’esperienza indimenticabile ti consigliamo però di scegliere le zone a ridosso dell’Appennino tosco-romagnolo nei mesi estivi per godere di temperature più piacevoli e di prediligere invece la pianura e le zone costiere nei mesi primaverili e autunnali. Per essere sempre pronti ad affrontare le condizioni meteo, ti consigliamo di seguire i seguenti accorgimenti:
Mesi caldi
- abbigliamento leggero
- giacca anti-pioggia
- acqua abbondante (e sali minerali)
Mesi freddi
- abbigliamento termico
- guanti
- giacca anti-pioggia
- snack per supporto calorico