Ciclovia San Vicinio
300 km / 210 km in Emilia-Romagna
210 km in Emilia-Romagna
TAPPE
in gravel e MTB
in gravel e MTB
La Ciclovia di San Vicinio: un’avventura su due ruote tra storia e natura
Desideravi esplorare il Cammino di San Vicinio in bicicletta? Ora puoi! La Ciclovia di San Vicinio, nata dalla passione di numerosi ciclisti, ti offre l’opportunità di rivivere questo antico percorso in sella alla tua bicicletta.
Con i suoi 325 chilometri e oltre 8.000 metri di dislivello, questo itinerario ti condurrà attraverso paesaggi mozzafiato, borghi storici e luoghi di profonda spiritualità. Il percorso, attentamente studiato e segnalato, si snoda su piste forestali, strade sterrate e asfaltate a bassa percorrenza. È adatto ad essere percorso con mountain bike, gravel, muscolare ed elettrica, offrendo un mix perfetto tra avventura e relax.
Partendo da Sarsina, la città natale di Plauto, attraverserai il cuore dell’Appennino, immergendoti nella natura incontaminata del Parco delle Foreste Casentinesi. Ammira le antiche foreste, le maestose rocce e i panorami mozzafiato che si aprono davanti a te.
Lungo il cammino, incontrerai borghi ricchi di storia e cultura, dove potrai assaporare le tradizioni locali e scoprire tesori nascosti. Non mancheranno le tappe dedicate alla spiritualità, come l’Eremo di Camaldoli e il Santuario della Verna, luoghi carichi di storia e misticismo.
La Ciclovia di San Vicinio è un’esperienza completa: potrai richiedere la tua credenziale, come per i pellegrini a piedi, e ottenere il testimonium al termine del percorso. Inoltre, troverai numerosi servizi dedicati ai ciclisti, come ciclofficine, noleggi di e-bike e strutture ricettive accoglienti.
Grazie alla sua segnaletica chiara e dettagliata e alle tracce GPX scaricabili dal sito ufficiale, potrai organizzare il tuo viaggio in completa autonomia, scegliendo tra le diverse tappe proposte e adattando l’itinerario alle tue esigenze.
Cosa aspetti? Sali in sella e parti alla scoperta della Ciclovia di San Vicinio! Un’avventura indimenticabile ti aspetta tra storia, natura e passione per la bicicletta.